![]() |
Il mio stato d'animo ora |
Tutto ha avuto inizio ieri, Domenica 31 Marzo 2019, mentre mi trovavo sulla home della app di Google Chrome del mio smartphone, i miei occhi caddero su una notizia, la trovate cliccando qui.
La notizia datata 30 Marzo 2019, parlava di una bellissima e brillante studentessa di 19 anni che è andata incontro al tragico epilogo per colpa di meningite e setticemia.
Il mio sconcerto non riguarda solamente la povera studentessa, ma anche la superficialità dell'articolo.
Il problema è anche altre testate hanno preso pari pari l'articolo senza controllare le adeguate fonti.
IL TITOLO
E già si parte male dal titolo:
"Meningite, studentessa si ammala all'Università e muore a 19 anni: era vaccinata. Il dolore del fidanzato"
Qual è il problema?
Dovete sapere che viviamo in un simpatica penisola chiamata Italia. Questa nazione possiede il primato in fatto di analfabetismo funzionale. Cos'è ? Si tratta di individui che sono in grado di leggere e scrivere, ma non di comprendere il significato del testo.
Dulcis in fundo, questa penisola pullula di bizzarri personaggi che sono ostili ai vaccini.
Secondo te Gaussiano lettore, cosa mai capiranno queste 2 tipologie di persone?
Che i vaccini non servono a nulla.
È vero che i titoli devono essere accattivanti per attirare l'attenzione dei lettori, ma bisogna saperli usare.
Mi è stato fatto notare (da un membro di un gruppo speciale di cui non posso rivelare né il nome di quest'ultimo e neanche il nome del gruppo per motivi di privacy) che il termine "era vaccinata" sia stato aggiunto per calmare i "pro-vax fanatici". Ok, ma se da una parte calmerà i pro-vax fanatici, dall'altra infervorerà i no-vax.
Quello che temo è che questo articolo possa essere come un cavallo di battaglia proprio dai suddetti.
L'ARTICOLO
Ora vi posto il primo pezzo dell'articolo:
"Meningite, studentessa si ammala all'Università e muore a 19 anni: era vaccinata. La giovane è morta improvvisamente poche ore dopo essersi ammalata all'Università. Nome Censurato, di Litherland, nel Merseyside, è morta al Royal Liverpool Hospital. I medici hanno rilevato che una setticemia di streptococco di gruppo A le ha causato la meningite."Allora, si ripete il fatto "era vaccinata", ma contro quale malattia? Bisogna specificare, mai essere generici.
Su un giornale inglese chiamato "Mirror" ce un articolo (cliccate qui per arrivarci) in cui ho trovato questa frase:
"The family revealed Ragazza (Aggiunto da me qui) had been given the meningococcal vaccine but had still contracted the deadly disease"Quindi quella povera studentessa era stata vaccinata nei confronti del Meningococco che causa la meningite, purtroppo quest'ultima è stata causata da un altro patogeno che vi parlerò in un altro paragrafo.
"Ragazza frequentava la Edge Hill University. Distrutta dal dolore la sua famiglia mentre il fidanzatino, ha riversato il suo dolore pubblicando un post su Facebook."L'articolo finisce così, troppo generico.
Il tragico epilogo della ragazza era sospetto, la polizia aveva pensato a un'overdose e aveva dichiarato che le cause del tragico epilogo erano non ben chiarite.
Fu chiamato il coroner di nome Andre Robello a determinare la causa del tragico epilogo.
Il coroner, nei paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito è un magistrato che ha come compito di condurre delle inchieste su casi di tragici epiloghi sospetti.
Non furono i medici, bensì il coroner.
Quest'ultimo bollò il tragico epilogo della povera studentessa come "cause naturali" e disse che non si poteva capire se l'evento nefasto poteva essere evitato.
Il patogeno in questione si chiama: Streptococco Beta Emolitico del gruppo A alias Streptococcus pyogenes.
PRECISAZIONI
Allora, il vaccino contro la meningite esiste ed è contro il Meningococco (Neisseria meningitidis). Non esiste purtroppo un vaccino nei confronti dello Streptococcus pyogenes. Sia il Meningococco che lo Streptococcus pyogenes fanno parte della flora batterica presente in naso e orofaringe nei soggetti sani (in me e in voi che leggete). Diventano pericolosi quando il sistema immunitario è compromesso.
Entrambi si trasmettono nell'aria attraverso secrezioni nasali e saliva.
I sierogruppi di Meningococco più diffusi sono A, B e C.
![]() |
Neisseria menigitidis |
Lo Streptococcus pyogenes (Streptococco Beta Emolitico di gruppo A), cioè questo signore:
![]() |
Streptococco Beta Emolitico di gruppo A |
Sono batteri Gram+, capsulati, immobili. Sono famosi, perché causano diverse malattie come:
- Faringite
- Scarlattina
- Impetigine (oppure detta Piodermite)
- Ersipela
- Cellulite (Non si tratta di tessuto adiposo)
- Fascite necrotizzante
- Setticemia
- Sindrome Streptococcica da Shock Tossico
- Febbre reumatica acuta
- Glomerulonefrite acuta
- Eritema nodoso
- Sindrome da fatica cronica
- Sindrome delle fascicolazioni benigne
Lo Streptococcus pyogenes, provoca infezioni peggiori quando:
- Penetra in profondità nei tessuti
- Malattie che indeboliscono il sistema immunitario
Cercando in giro ho trovato questo sito che potete raggiungere cliccando qui. E vi riporto questo pezzettino interessante:
"Il batterio dello streptococco beta emolitico del gruppo A comunemente causano infezioni lievi della gola, della pelle, dell'orecchio e del seno in adulti e bambini. Più raramente questi batteri causano malattie gravi come polmonite, setticemia o sepsi e meningite."Oltre alla mia ipotesi, ho trovato altre cause sempre in un'altra pagina dello stesso sito (le traduco in lingua italiana).
- Pazienti che hanno sofferto recentemente di varicella
- Pazienti sottoposti ad intervento chirurgo.
- Pazienti aventi lesioni traumatiche.
- Pazienti che fanno abuso di droghe
- Pazienti affetti da H.I.V, cancro e diabete
CONCLUSIONI
Ho scritto questo articolo per un solo scopo: chiarezza. Mi da un tremendo fastidio che gente che neghi i vaccini usi quell'articolo come cavallo di battaglia per le cause perse. Non è giusto che una ragazza innocente venga strumentalizzata dai sostenitori delle cause perse.
Bene Gaussiani l'articolo finisce qui e noi ci vediamo alla prossima.